Dario Saltarellieccellenza della Terra di Lavoro che il mondo conosce come Pasticciere d’O RRE e che grazie alla sua capacità di trasformare in arte l’alta pasticceria, ha vinto svariati e tanti premi tra cui ilPremio Terra Laboris 2019 . Ogni anno, altresì, non fa mancare la sua presenza contribuendo con sue prelibatezze ad arricchire il “baule” dei premi che vengono consegnati ai vincitori. Ringraziamo Dario e la sua gentile Sig.ra Maria per l’attenzione e rispetto per il Premio Terra Laboris che speriamo non faranno mancare anche in futuro
Fino a meta del “600 la cucina che, grazie alle primizie che nascevano dal territorio, si trovava al centro dell’universo era certamente quella della Magna Grecia alias Regno di Napoli e la stessa cosa valeva per i vini, chiamati grecanici, che erano gli unici considerati.
Pasqua si avvicina e l’arte pasticciera napolitana affila le armi per deliziare i palati del Regno e non solo. Dario Saltarelli dopo averci regalato a Natale un Panettone che il mondo ci invidia e che vince premi di livello internazionale ormai da anni, per questa Pasqua ritorna alla Corte del Re presentando la colomba Pasquale che è pronta ad emozionarci ancora.
Di seguito foto scattate da Enzo de Maio al complesso del Padri Passionisti nel Parco della Reggia di Caserta dove Dario ha presentato in anteprima la colomba che vedremo sulle tavole nel 2019
Il Regno di Napoli terra di grandi artisti e lavoratori che il mondo ci invidia e due di questi per puro caso, ma forse era scritto, si trovano a braccetto per andare alla corte del Re. Se Aldo Vucai da tempo è alla corte della Casa Reale delle Due Sicilie invece Dario Saltarelli, con il suo “Panettone”, è arrivato a Corte da poche ore. Il Principe Carlo e la Principessa Camilla alla Reggia di Caserta, sempre per puro caso, hanno avuto il piacere di assaggiare il suddetto Panettone per l’emozione di Dario e della sua gentile consorte Maria apprezzandone la prelibatezza. Mentre avveniva questo felice incontro l’ Ass. Id. Alta Terra di Lavoro s’è adoperata per far convivere in queste feste natalizie il Panettone “Dario Saltarelli” con i “Pastori” nella bottega di Aldo Vucai a San Gregorio Armeno.
Aldo e Dario hanno in comune certamente un grande talento ma soprattutto sono entrambi due grandi “faticatori” che ci fa capire ancora una volta che se il talento non è supportato da una grande volontà e da una grande laboriosità il talento è fine a se stesso. Di seguito delle foto scattate nella bottega di Aldo e alla Reggia di Caserta con la coppia Reale Carlo e Camilla. Da segnalare che il Panettone in primo piano è confezionato con i tessuti di San Leucio che come tutta la linea prodotti sono a disposizione per Natale.
Andare a visitare la Reggia di Caserta e capire perché il ricordo di 7 secoli e mezzo del Regno è scolpito nella pietra e mai verrà cancellato, andare poi a San Leucio e capire che i Borbone di Napoli stavano troppo avanti, due secoli, per essere compresi ma se l’occhio e la mente appartengono ad un artista del mondo della Pasticceria come Dario Saltarelli il tutto si tramuta in una idea, in una visione, in un amore in una passione.
Nasce così la linea di Grandi Lievitati denominata “ALbelvedeRE”, le due sillabe in maiuscolo (AL RE) rendono omaggio alla casa Regnante dei Borbone di Napoli, l’ultima che ha lasciato impronte tangibile nel nostro territorio.
Nel gioco di parole c’è anche un connubio tra Ferdinando IV di Borbone e il Belvedere di San Leucio perché solo un Re ispirato dalla luce divina poteva pensare ad un posto del genere.
La famiglia di Dario Saltarelliha avuto l’idea di presentare un prodotto corredato da un manufatto (centrino) di San Leucio che adorna la confezione.
Attraverso la Storia che dai un’anima ad un prodotto che non serve soltanto per venderlo ma serve anche a creare il rapporto tra un artigiano, un pasticciere, un’impresa, e la comunità conferendo ad entrambi il ruolo di protagonista.
Dario non era molto convinto di poter realizzare un prodotto cosi caratterizzato perché non sa se è all’altezza di poter meritare un patrocinio cosi pesante e rappresentare un pezzo di Storia di una Corona cosi importante ma per fortuna ha deciso di cominciare questa nuova avventura e sfida.