Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

LE CONFRATERNITE DI SCURCOLA MARSICANA E I RITI DELLA SETTIMANA SANTA NE PARLIAMO CON GIUSEPPE MORZILLI

Posted by on Apr 15, 2025

LE CONFRATERNITE DI SCURCOLA MARSICANA E I RITI DELLA SETTIMANA SANTA NE PARLIAMO CON GIUSEPPE MORZILLI

Siamo a pochi giorni dalla Santa Pasqua e poche ore dall’inizio della settimana Santa che per noi napolitani è un appuntamento importante e molto sentito, vissuto con un forte spiritualità cattolica e cristiana. Con Isabella di Spagna e Ferdinando il Cattolico nascono, come soggetto politico e civico, le Confraternite e i Riti della Settimana che hanno dato un forte contributo all’Evangelizzazione Cattolica del Pianeta con la centralità del Regno di Napoli nell’Impero delle Spagne per due secoli e mezzo facendolo diventare il territorio più ricco al mondo. I Riti Pasquali in tanti luoghi dell’Italia Peninsulare, una volta Regno, sono simili tra di loro e, se vissuti senza pregiudizi e senza freni, ti fa entrare da protanista nel Mistero della Rivelazione. Dopo aver parlato delle Confraternite e della Settimana Santa di Sessa ora parleremo di quelle di Scurcola Marsicana grazie al caro amico Giuseppe Morzilli che nel corso degli anni ha fatto delle ricerche storiche uniche nel suo genere che fa, altresi, comprendere il grande amore e attaccamento per la sua comunità. Vi diamo appuntamento a venerdi 31 marzo alle ore 21

Read More

BRIGANTI-IL MASSACRO DI SCURCOLA MARSICANA

Posted by on Mar 11, 2025

BRIGANTI-IL MASSACRO DI SCURCOLA MARSICANA

“Briganti” è un crudo spaccato su quella che è stata a tutti gli effetti “la prima guerra civile italiana”. La guerra di resistenza di una nazione sovrana contro uno stato invasore che aveva come unico intento quello di accaparrarsi le casse del Regno delle Due Sicilie, floride e pingue, così da rinverdire le rachitiche finanze di uno stato indebitato e fallimentare come quello piemontese.

Read More

Il passaggio di José Borjes: a Scurcola Marsicana

Posted by on Feb 22, 2025

Il passaggio di José Borjes: a Scurcola Marsicana

La settimana dedicata all’eccidio di Scurcola Marsicana del 22 e 23 gennaio 1861 s’è chiusa domenica 26 gennaio , dopo aver visitato nel corso della mattinata la Taverna Quatranelle in quel di Celano, con un convegno organizzato dall’Ass.Identitaria Alta Terra di Lavoro di concerto con la Città di Scurcola Marsicana tenutosi nell’aula consiliare dove s’è parlato del generale carlista Josè Borjes. Dopo i saluti istituzionali del vice sindaco Gianmarco Di Cosimo sono intervenuti Claudio Saltarelli, Giuseppe Morzilli e Valentino Romano, il maggior esperto sul generale catalano, che hanno guidato il pubblico in un viaggio alla scoperta di questo episodio storico. L’evevento è stato importante per aver conosciuto un aspetto particolare della storia locale, grazie ad informazioni fino a quel giorno sconosciute, che quando si parla di Scurcola sono sempre universali, approfondendo il contesto storico in cui si inserisce la figura di José Borjes. Di seguito il video integrale del convegno dove anche il pubblico è stato protagonista.

Claudio Saltarelli

Read More

Eccidio di Scurcola Marsicana. Cronaca di una strage dimenticata

Posted by on Feb 1, 2025

Eccidio di Scurcola Marsicana. Cronaca di una strage dimenticata

Al centro di Scurcola Marsicana, lungo Corso Vittorio Emanuele III, si trova un vecchio edificio in pietra che attualmente ospita i locali della Confraternita del Suffragio.
Ad arricchire la facciata c’è un bellissimo portale antico, che potrebbe provenire dall’antica Abbazia di Santa Maria della Vittoria, edificata nel XIII secolo per volere di Carlo I d’Angiò, oltre il quale si trova una cappella che tutti chiamano, semplicemente, “Anime Sante”.

Read More

“GIORNATA DELLA MEMORIA” A SCURCOLA MARSICANA 22 GENNAIO 2025 VIDEO E FOTO

Posted by on Gen 28, 2025

“GIORNATA DELLA MEMORIA” A SCURCOLA MARSICANA 22 GENNAIO 2025 VIDEO E FOTO

Anche quest’anno abbiamo ricordato, come Ass.Id.Alta Terra di Lavoro, i martiri di Scurcola Marsicana dell’eccidio del 22 gennaio 1861 che s’è vissuta nella giornata di mercoledì 22 gennaio 2025. Come accade da quando siamo presenti, la messa è stata officiata da Don Nunzio D’Orazio con la consueta e sentita partecipazione di tutta la comunità scurcolana compresa l’autorità comunale che ha offerto un cuscino di fiori e rappresentata dal Sindaco Nicola De Simone e dal Presidente del Consiglio Comunale Sig.ra Martina Giallonardo coinvolti in una religiosa partecipazione. Ernesto Andreoli e il Priore Matteo Andreoli hanno rappresentato la Confraternita del Suffragio aprendo le porte della Cappella delle Anime Sante dove c’è stata la benedizione e la posa della suddetta corona offerta dalla Città di Scurcola Marsicana e del cuscino dell’Ass.Id.Alta Terra di Lavoro, di seguito un breve video con qualche foto

Read More