Posted by altaterradilavoro on Dic 27, 2022
Nel pomeriggio di giovedì 22 dicembre, grazie ad una lodevole iniziativa dell’Associazione Culturale I Lazzari presieduta da Davide Brandi, si è celebrato nella Chiesa di Sant’Anna di Palazzo ai Quartieri Spagnoli, il 400° anniversario della morte di Giulio Cesare Cortese, padre della letteratura barocca napoletana.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Nov 18, 2022
Con la calata di africani che da anni, inesorabilmente, si sta riversando sulle nostre coste, stiamo subendo è una vera e propria invasione barbarica. Con una piccola, ma significativa, differenza, però: i barbari del Medio Evo, Longobardi, Visigoti, Unni, scendevano a conquistare, a depredare, a distruggere. Questi ultimi, invece, risalgono l’Europa (forse senza nemmeno saperlo) per una sorta di nemesi storica, per una inconscia rivalsa contro quelli da cui sono stati depredati.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Ago 27, 2022
Un’interessante relazione sui minori sfruttati nelle vetrerie francesi tra Ottocento e Novecento è stata svolta dal prof. Michele Ferri in un incontro avvenuto a Casalvieri (FR) in margine alla presentazione di una raccolta di saggi storici dedicati al penoso argomento e pubblicati come atti del convegno che si è tenuto a Gallinaro (FR) il 27 novembre 2021.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Lug 31, 2022
Egregio Ministro Franceschini,
leggo da più parti che le è venuto in mente la (a dir poco balzana) idea di voler far trasferire la Biblioteca Nazionale di Napoli dalla sede attuale di Palazzo Reale a Palazzo Fuga in quel che fu il Real Albergo dei Poveri.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Lug 6, 2022
- Gli inglesi innamorati della Sicilia? Grandissima bugia. Gli inglesi hanno sfruttato la Sicilia rubando lo zolfo della nostra Isola per armare le loro navi
- Ferdinando II di Borbone si oppose alla prepotenza inglese difendendo la nostra Isola e questo fu l’inizio della fine del Regno delle Due Sicilie
- Nel 1869 venne aperto il Canale di Suez. Gli inglesi, che allora erano i padroni del Mediterraneo, eliminarono il Regno delle Due Sicilie per eliminare la concorrenza nelle attività commerciali
Read More
Posted by altaterradilavoro on Lug 2, 2022
Fino a pochi giorni fa ero fermamente convinto (e – sono certo – lo siano tutti quelli che ora mi stanno leggendo) che la Corte Costituzionale fosse un organo, creato nel 1956, per controllare e garantire la costituzionalità, per l’appunto, di ogni provvedimento legislativo emanato dal Parlamento, dal Governo, dalle Regioni o da chi per essi.
Read More