Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Quel dittatore a cui hanno intitolato strade e piazze

Posted by on Nov 24, 2024

Quel dittatore a cui hanno intitolato strade e piazze

di Giuseppe Giunto
Dittatore
: Magistrato straordinario romano, fornito di imperium maximum, cioè della pienezza di poteri civili e militari (questi ultimi costituiscono la parte più appariscente della sua attività). Egli può sospendere tutti gli altri magistrati forniti di imperium o conservarli nell’ufficio, ma subordinati a lui stesso. Dittatore /dit:a’tore/ s. m. [dal lat. dictator -oris, der. di dictare “dettare”].  (polit.) [capo di un governo totalitario] ≈ autocrate, despota, oppressore, tiranno. 

Read More

GLI STATI UNITI E LA SPEDIZIONE DEI MILLE

Posted by on Ott 30, 2024

GLI STATI UNITI E LA SPEDIZIONE DEI MILLE

Anche nei lontani Stati Uniti d’America si seguì con molto interesse e con profonda simpatia la Spedizione dei Mille. La conquista di Palermo da parte di Garibaldi fu acclamata dal New York Times come un grande trionfo, osservando che tutto il mondo, ad eccezione degli Austriaci, del Papa e dei suoi adepti irlandesi, esultava con l’Italia per l’impresa del grande condottiero popolare. Anche il corrispondente dell’Herald visitò il campo di Garibaldi facendone un ampio resoconto.

Read More

LA REPUBBLICA UNIVERSALE DI FILADELFIA DI CALABRIA

Posted by on Ott 11, 2024

LA REPUBBLICA UNIVERSALE DI FILADELFIA DI CALABRIA

Questa storia è un pezzo del risorgimento che è noto a pochi per vari motivi, il primo sempre lo stesso che i fatti che accadevano nel nostro sud dovevano essere nascosti in quanto eravamo terra di conquista e secondariamente in questa “strana” storia erano coinvolti personaggi importanti per l’epoca capaci di creare un notevole scalpore e di riaccendere la scintilla sulle povere popolazioni meridionali ad atti di rivolta sociale definiti “brigantaggio” dalle truppe di occupazione!

Read More

1860: LA CONQUISTA ANGLO PIEMONTESE DELLA SICILIA: NASCITA DI UNA COLONIA

Posted by on Set 25, 2024

1860: LA CONQUISTA ANGLO PIEMONTESE DELLA SICILIA: NASCITA DI UNA COLONIA

LE CRONACHE E GLI ATTI. TUTTA LA VERITA’ SU UN “PASSATO CHE NON VUOLE PASSARE”

I NOVANTA GIORNI DI GARIBALDI IN SICILIA

LA PARTENZA DA QUARTO

Il 6 maggio Garibaldi partí con 1.089 avventurieri da Quarto sui vapori Piemonte e Lombardo, concessi dal procuratore della compagnia di Raffaele Rubattino, un tale G.B. Fauché, affiliato alla loggia “Trionfo Ligure” di Genova. Le due navi erano state acquistate con un regolare atto segreto stipulato a Torino la sera del 4 maggio alla presenza del notaio Gioacchino Vincenzo Baldioli tra Rubattino, venditore, e Giacomo Medici, in rappresentanza di Garibaldi, acquirente. Garanti del debito furono il re Vittorio Emanuele II e Camillo Benso conte di Cavour, come da accordi avvenuti il giorno prima a Modena con Rubattino, presenti anche l’avvocato Riccardi e il generale Negri di Saint Front, appartenenti ai servizi segreti piemontesi e che avevano ricevuto l’incarico dall’Ufficio dell’Alta Sorveglianza Politica e del Servizio Informazioni del presidente del Consiglio.

Read More

Sud: Il piano di deportazione di casa Savoia è scritto nei documenti diplomatici conservati all’Archivio storico della Farnesina.

Posted by on Giu 4, 2024

Sud: Il piano di deportazione di casa Savoia è scritto nei documenti diplomatici conservati all’Archivio storico della Farnesina.

I lager non sono un’invenzione dei nazisti: già 150 anni fa i Savoia, hanno massacrato in Piemonte e Lombardia migliaia di soldati borbonici, rei di non essersi sottomessi al loro dominio. Vi dice qualcosa Fenestrelle? In seguito, i savoiardi pensarono di estendere il trattamento all’intero   Mezzogiorno recalcitrante. Comunque “i meridionali dovrebbero essere deportati in un luogo disabitato e lontano migliaia di chilometri dall’Italia. In Patagonia, per esempio”.

Read More