Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

LA CONQUISTA ARAGONESE di NAPOLI

Posted by on Mar 15, 2025

LA CONQUISTA ARAGONESE di NAPOLI

Il punto di forza di Napoli risiede nel fatto che in ogni suo anfratto risiedano storie affascinanti ed intrise di meraviglioso mistero. Quando si visita la città non si può non rimanere esterrefatti nell’ascoltare leggende e aneddoti a cui hanno fatto da sfondo anche le stradine più semplici e, di primo acchito, austere. Nel corso dei secoli innumerevoli testimonianze storiche sono pervenute riguardo la Napoli che fu, grazie ad autori prestigiosi rimasti incantati innanzi allo splendore della città della Sirena.

Read More

La fontana del Sebeto

Posted by on Mar 12, 2025

La fontana del Sebeto

La fontana del Sebeto è una delle fontane monumentali di Napoli; si erge in largo Sermoneta, al termine di via Francesco Caracciolo e  l’onore più grande è costituito nell’aver dato nome ad un’importante associazione culturale diretta dalla professoressa Silvana Geirola, che organizza senza soste mostre, convegni, presentazioni di libri e visite guidate.

Read More

Del vero padre di Federico II. E altri misteri del suo regno

Posted by on Mar 12, 2025

Del vero padre di Federico II. E altri misteri del suo regno

Desidero informarVi dell’uscita di un saggio storico sull’imperatore (e principe di Capua) Federico II, “Del vero padre di Federico II e altri misteri del suo regno“. Tratta di diversi enigmi della sua vita e, più in generale, dei suoi legami talvolta poco conosciuti con diverse grandi figure dell’Italia meridionale. Un posto importante del libro è dedicato al capoano Pier della Vigna, un’altro all’Università di Napoli.

Questo libro è disponibile sul sito web dell’editore Carthago: Del vero padre di Federico II. E altri misteri del suo regno – Carthago Edizioni, nonché nelle principali librerie online. Troverete anche la presentazione video pubblicata sul sito “Italia Medievale”:https://www.bing.com/videos/riverview/relatedvideo?q=del+vero+padre+di+federico+ii&qs=HS&pq=del+ver&sc=10-

Essendo Federico una figura molto legata alla storia della Campania, mi permetto di suggerire di trasmettere questa informazione a chiunque possa essere interessato. Grazie in anticipo.

Sono l’autore e naturalmente a Sua disposizione per qualsiasi domanda.

Saluti cordiali

Pierre Baland

L’imperatore Federico II non smette di affascinare, compreso per la parte di lui poco o non conosciuta. Si sa infatti che i suoi avversari hanno cercato di cancellare o insudiciare la sua memoria, e gli otto secoli che ci separano da lui non hanno fatto altro che accentuare qualche dubbio.

Alcuni fatti oggi mancano. Oppure la loro veridicità è sospetta. Oppure le loro ragioni ci sfuggono. Oppure gli storici non concordano sulla loro interpretazione. Infine, la sua vita si inserisce in un contesto storico fortemente intriso di misticismo che apriva la porta a tutte le fantasie.

Per molti la fine del mondo era vicina e lo svevo era chiamato a giocarvi un ruolo di primo piano. Ma quale esattamente?

Read More

Confederazione Tirrenica

Posted by on Mar 6, 2025

Confederazione Tirrenica

Sono dell’idea che si debba auspicare la nascita della “CONFEDERAZIONE TIRRENICA”. Questo sodalizio sarebbe riservato solo alle nazioni costiere che hanno tra i mari che le bagnano il Tirreno.

Read More