Posted by altaterradilavoro on Dic 15, 2020
Si sconsiglia la lettura di quanto segue a chi pensa che sia giusto “Scherzare coi fanti ma è ASSOLUTAMENTE necessario lasciar stare i Santi.”
Va bbuo’ state liggenno?
Read More
Posted by altaterradilavoro on Ott 21, 2020
Il riferimento polemico a Feltri stroppea un pariamento che dalle lacrime di Odisseo ci aveva condotto, via Alsazia e via Posillipo, ben oltre l’Olimpo. Peccato perché contenuti e forma sono impeccabili. Anzi la scrittura è scorrevole, incalzante e piacevole
Francesco
segue risposta
Read More
Posted by altaterradilavoro on Ago 12, 2020
Buon giorno
ho appreso dalla lodevolissima attività divulgativa di Pino Aprile, dell’esistenza in codesto formidabile Comune di Castellino del Biferno di un’anagrafe dei cittadini virtuali a sostegno delle assai encomiabili iniziative intraprese dall’eccellentissimo sindaco sig. Enrico Fratangelo.
Faccio pertanto formale domanda di iscrizione a codesta Vostra anagrafe dei cittadini virtuali ed a tal fine comunico i miei dati anagrafici, che sono i seguenti:
ABBATE MASSIMO FELICE
nato a GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) il 1/1/1961;
residente e domiciliato a GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA), Via Aniello Palumbo n. 48;
(attività) NOTAIO ed artista di strada.
Spero vivamente che la mia domanda venga accolta e porgo molti cordiali saluti
Massimo Felice Abbate
P.S. Viva il popolo DUOSICILIANO (checchè ne dica l’eccellentisimo sig. Prefetto di Campobasso …è solo una questione di Storia!…..)
Read More
Posted by altaterradilavoro on Lug 18, 2020
Carissima Ass.Id.Alta Terra di Lavoro,
poichè, magnanimo, hai pubblicato (“posted on Giu 10, 2020”) sul “nostro” blog il mio precedente scritto in argomento
e poiché il mio primogenito Luigi (che mi ha letto! ed ha anche apprezzato! tanto che) mi ha fornito degli interessantissimi spunti in argomento, che vanno assolutamente condivisi, continuo il “pariamiento”, con la speranza di non urtare troppo la suscettibilità del carissimo Erminio, tetragono nel suo scetticismo.
Sono “solo” due capitoletti senza nessuna conclusione (!?), che lascio, confidando sul prosieguo della tua magnanimità, a chi avrà, ugualmente, la bontà di continuare a leggermi.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Giu 18, 2020
Mio caro amico, come quella domenica mattina dello scorso gennaio, ascoltavo in silenzio, a bocca aperta, le tue dotte annotazioni sulle mura greche davanti alle quali sostavamo, così ora, dopo aver letto le tue… “riflessioni”, resto altrettanto a bocca aperta, ma, sicuramente, non in silenzio.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Giu 10, 2020
pensierini sparsi ed arruffati, non in difesa d’ ‘o nnapulitano, ché non ha bisogno d’esser difeso: è lingua che si difende da sola!
Read More