Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

7 Luglio 1647, Masaniello è il Re di Napoli

Posted by on Feb 22, 2017

7 Luglio 1647, Masaniello è il Re di Napoli

Masaniello è un nome che a Napoli viaggia ancora nell’aria, uno spirito che aleggia nella città, in particolare nella zona di Piazza Mercato, luogo dove la persona con una buona predisposizione dell’animo può allungare le mani e afferrare l’umile pescatore, Re senza corona che ha governato per pochi giorni e facendo tremare i potenti, fin quando la pazzia e le basse mire non hanno, brutalmente e fatalmente, ucciso il corpo, e solamente il corpo, del rivoltoso. Quella buona predisposizione d’animo in altro non consiste se non nel desiderio fermo, puro e forse un po’ ingenuo, di libertà, una libertà bella e semplice che vuol dire amare e rispettare la propria Terra, la propria gente.

Read More

La verità sulla Repubblica Napoletana del 1799. I francesi occuparono o liberarono Napoli?

Posted by on Gen 27, 2017

La verità sulla Repubblica Napoletana del 1799. I francesi occuparono o liberarono Napoli?

 

Molto si è discusso sulla Repubblica Napoletana del 1799. In pochi però sono stati in grado di andare oltre le apparenze e di vincere le correnti particolari nelle quali la storiografia inevitabilmente frange i propri flutti. Molti hanno rimpianto il sogno repubblicano, incolpando Ferdinando IV di Borbone per le condanne a morte di 124 repubblicani, senza vedere effettivamente chi ci fosse dietro questa decisione. È giusto quindi soffermarsi sui retroscena meno noti che hanno determinato la fine della repubblica e la restaurazione della dinastia borbonica.

Read More

A quando la statua su Michele Pezza, detto “Fra’ Diavolo”?

Posted by on Dic 13, 2016

A quando la statua su Michele Pezza, detto “Fra’ Diavolo”?

Duecentoquarantacinque anni fa nasceva, ad Itri, uno straordinario personaggio che avrebbe fatto parlare di sè e fa parlare ancora, sotto tutti i profili; un personaggio che ha fatto breccia nell’immaginario collettivo. Un incredibile protagonista, che ha infiammato, come forse nessun altro, la curiosità e l’interesse popolare e che ha suscitato un fascino irresistibile su storici, romanzieri, poeti, commediografi, musicisti, registi, pittori.

Read More