Posted by altaterradilavoro on Feb 2, 2021
Sono andato in prima elementare un anno dopo il centenario dell’unità. I sussidiari dell’epoca erano pieni di enfasi nei confronti di tutto ciò che veniva presentato come evento necessario all’unificazione della Penisola
Read More
Posted by altaterradilavoro on Dic 20, 2020
Era il 2 aprile del 2018, ed era Pasquetta. Come tutte le Pasquette, anche quell’anno decido di fare una lunga passeggiata nei boschi. Questa volta, con me, c’è mio cugino Mimmo.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Dic 14, 2020
Durante una chiacchierata svoltasi nella mensa del laboratorio di Los Alamos, chiacchierata nel corso della quale si discuteva dell’avvistamento di un UFO, Fermi, riferendosi a presunte civiltà extraterrestri, disse … «Dove sono tutti?» («Where is everybody?») (1).
Read More
Posted by altaterradilavoro on Dic 9, 2020
Innanzi tutto occorre dire che, per visitare il sito, ci vuole una guida; è impossibile, oltre che inutile, accedervi senza guida: senza informazioni, si vedrebbero soltanto dei “buchi” in un pendio roccioso!
Read More
Posted by Fiorentino Bevilacqua on Apr 18, 2020
Un altro esempio di narrazione distorta, negativa per il Sud (ex Regno delle Due Sicilie), ovviamente.
Read More
Posted by Fiorentino Bevilacqua on Mar 28, 2020
Ma sarà vero?
“E’ venuto fuori che
il 90% dei morti è nelle regioni del Nord. Che cosa ci può essere stato di più,
qualcosa di diverso…comportamenti …persone
più lige che, quindi, vanno tutte a lavorare…”
Queste le parole che Barbara Palombelli ha usato durante una
trasmissione televisiva1.
Essere sfaticati, dunque, secondo la Palombelli, aiuterebbe
il resto d’italia, l’italia non nord, ad avere meno soggetti infetti da
coronavirus.
E questa, siccome viene trasmessa da una emittente televisiva,
per definizione tacita, non è una
falsa notizia.
…!?!
Leggendo qua e là, però, ci si può imbattere in una
pubblicazione (scientifica), pronta ad andare in stampa (qui il pre-print2)sulla rivista Journal of Medical Virology.
Nel pre print si legge che “questo rapporto [l’articolo] descrive l’isolamento, la caratterizzazione
molecolare e l’analisi filogenetica dei primi tre genomi completi di SARS-CoV-2
isolati da tre pazienti coinvolti nel primo focolaio di COVID-19 in Lombardia, Italia. Le prime tracce
epidemiologiche molecolari suggeriscono che la SARS-CoV-2 era presente in
Italia settimane prima dei primi casi di infezione segnalati.
…Non solo ma, come scrive il
professor Gianguglielmo
Zehender, primo autore dello studio, “La tempistica epidemiologica mostra come i casi bavaresi abbiano preceduto la
comparsa dei primi casi italiani di almeno 1 mese…”3.
Ohibò…
Ma se in Baviera, in Germania, il SARS-COV-2 è arrivato
almeno un mese prima che in Lombardia/Veneto, ma l’infezione è esplosa in
modo incontrollato prima qui che da
loro, vorrà dire (applicando il profondo ragionamento della signora Palombelli)
che i tedeschi sono come i meridionali: sfaccendati, poco ligi al dovere…
scansafatiche insomma.
…
Giuro che sono profondamente confuso e frastornato: pensavo
il contrario (…su entrambi i fronti!).
Ma, come si sa, “la
vecchia non voleva mai morire” (non si finisce mai di apprendere).
Fiorentino Bevilacqua
28.03.20
- https://www.youtube.com/watch?v=EKR1CH1pEu
L’intervento della Palombelli
- https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2020.03.15.20032870v1
Il pre print
- https://lastatalenews.unimi.it/covid-19-studio-genomi-lombardi-ricostruita-nascita-unepidemia-europea?fbclid=IwAR38QcrzsOZAzJBLnhghjjlP_0ET-zQw8epTPRXYktWQSuqtbmKb5V5yAfY
le parole del Prof. Gianguglielmo Zehender
Read More