Posted by altaterradilavoro on Mar 4, 2018
Molta confusione, molta strumentalizzazione, molto poca chiarezza sulle simpatie massoniche da parte di Re Carlo di Napoli di Borbone ma come ci insegna Fernando Riccardi la storia si fa con le carte e fino quando non si affronterà con serietà e studio scientifico quel periodo pieno di cambiamenti e mutamenti ci affidiamo ai documenti ufficiali. Non siamo neutrali ma siamo imparziali e desiderosi di avere un quadro chiaro sulla politica dei primi due Re Borbonici non per esaltarli o condannarli ma perché siamo certi che capire quei periodo vuol dire capire cosa accade oggi e non solo in italia, di seguito alcune testimonianze.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Feb 27, 2018
Ma un fatto anche più obbrobrioso erasi compiuto dal Garibaldi in nome di Vittorio Emanuele, Re e consanguineo di Francesco Il.
Read More
Posted by altaterradilavoro on Lug 17, 2016
leggendo l’articolo sul sito dei neoborbonici mi è venuto in mente un articolo di qualche tempo fa sul vero re Bomba V.E. II il savoiardo……..
Read More
Posted by altaterradilavoro on Giu 17, 2016
ho preso due articoli interessanti dal sito Comitati Due Sicilie che meritano di essere pubblicati,
Read More
Posted by altaterradilavoro on Mag 26, 2016
1799
ideali e realtà
attraverso gli eroi e martiri dimenticati
COMUNICATO STAMPA
Scafati, 26 maggio 2016
Gli eventi del 1799 nel Regno di Napoli continuano a scatenare passioni. L’esaltazione della Repubblica partenopea, storicamente prevalente, è ormai però da tempo soggetta ad una profonda revisione, che ha portato a capire la grandezza del Sanfedismo e dei suoi ideali di fedeltà alla Tradizione religiosa e politica. L’Associazione Identitaria “Alta Terra di Lavoro” ricorda l’epica impresa guidata dal Cardinale Ruffo e gli orrori procurati dai filo francesi con un convegno su:
Il 1799: ideali e realtà attraverso i martiri e gli eroi dimenticati
Intervengono:
Pasquale Aliberti, Sindaco di Scafati
Antonio Fogliame, Assessore Rapporti Istituzionali e Cultura, Comune di Scafati
Vincenzo Giannone, Dirigente Scolastico
Claudio Saltarelli, Presidente Associazione Identitaria “Alta Terra di Lavoro”
Fernando Riccardi, Storico e giornalista laborino
Fernando Di Mieri, Docente.
Read More