Il 18 di gennaio 2025, come già ampiamente comunicato, s’è tenuto all’archivio di stato di Napoli nella Sala Filangieri, un importante convegno per ricordare S.A.R. Maria Sofia di Borbone ultima Regina di Napoli. Nonostante la “Damnatio memoriae” imponente e universale, anche in Germania la ignorano, la figura di Maria Sofia è così gigantesca che è rimasta impressa nelle pietre che nessuno può scalfire. Per comprenderne la dimensione vi invitiamo a vedere il convegno completo di seguito girato e montato da Antonio Forgione. L’intervento del Prof. Bernhard Graf dalla Germania ancora di seguito e un ringraziamento particolare a Gianni Lamagna che ha interpretato ‘O Surdato e Gaeta” in maniera impeccabile.
Read MoreSabato 18 gennaio 2025, Napoli ricorderà due figure centrali nella storia del Regno delle Due Sicilie: Francesco I e Ferdinando II di Borbone, insieme all’ultima regina, Maria Sofia di Borbone, nel centenario della sua scomparsa.
Read MoreSabato 18 mattina si svolgerà a Napoli presso l’archivio di stato questo convegno nel centenario della morte della regina di Napli Maria Sofia.
Read MoreVi invitiamo alla conferenza in occasione del 200° anniversario della scomparsa di Francesco I e della salita al trono di Ferdinando II e al 100° della scomparsa di Maria Sofia, ultima Regina delle Due Sicilie, che si terrà a Napoli, sabato 18 gennaio, alle ore 10,30 all’Archivio di Stato. In serata, presso la chiesa di Santa Chiara, si terrà una Messa di suffragio. IL programma si trova nell’allegata locandina
Read MoreNel gennaio del 1925 moriva l’ultima Regina di Napoli Maria Sofia di Borbone, donna e Regina che nonostante fosse vissuta soltanto un anno a Napoli sembrava che ci fosse da una vita. La sua napoletanità e il suo attaccamento alla “Corona Napoletana”, l’ha accompagnata per tutta la sua lunga vita che si può definire “come un romanzo”. Il 18 di gennaio 2025 verrà ricordata a Napoli in un convegno che si terrà in mattinata all’archivio di Stato di Napoli e con messa solenne al Monastero di Santa Chiara al fianco della Cappella di famiglia dei Borbone di Napoli.
Read More