Per i tipi dell’editore Carcavallo di Napoli, ha visto recentemente la luce un libro dal titolo “Vesuvio – Un vulcano e la sua storia”, corredato da numerose illustrazioni, in massima parte a colori, che abbelliscono l’opera, come, del resto, è nella tradizione e nell’originale strutturazione grafica delle edizioni Carcavallo. Immagini di elegante fattura, che trasmettono il loro fascino, atavico, ma sempre attuale. La visione delle antiche e suggestive stampe, dei guazzi (Museo di San Martino), delle incisioni, delle rappresentazioni grafiche, delle locandine pubblicitarie e delle vedute aeree del vulcano dischiudono il mondo e la cultura da cui sono state generate. Documenti interessanti, che comunicano un’impressione del luogo che illustrano.
Read MoreDopo il 1860 le regioni dell’Italia meridionale furono sconvolte da un violento fremito di ribellione popolare passato alla storia con il termine di “brigantaggio”. Braccianti, contadini, artigiani, ex soldati del disciolto esercito borbonico, imbracciate le armi, presero la via della montagna e iniziarono a contrastare, in nome del deposto re borbonico, l’incedere delle truppe piemontesi che ultimavano l’occupazione del sud della Penisola.
Read MoreNessuna citta al mondo ha una storia cosi antica e variegata come quella di Napoli, ripeto antica e variegata perché so che ci sono città nate prima, oggi pubblico una piccola sintesi che si seguito potete apprezzare. L’autore c’è ma la fonte non la ricordo.
Read Moreinteressante articolo che vi invito a leggere
Read More